il bosco fuori regia di Gabriele Albanesi Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il bosco fuori (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BOSCO FUORI

Titolo Originale: IL BOSCO FUORI

RegiaGabriele Albanesi

InterpretiDaniela Virgilio, Daniele Grassetti, Rino Diana, Santa De Santis, David Pietroni, Geremia Longobardo, Cristiano Callegaro, Luigi Campi, Valter Gilardoni

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 2006
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2006

•  Altri film di Gabriele Albanesi

•  Link al sito di IL BOSCO FUORI

Trama del film Il bosco fuori

Aurora e Rino sono due giovani innamorati che una sera come tante decidono di appartarsi con la propria auto in un luogo tranquillo, o almeno così sembra. Di lì a poco vengono aggrediti da un gruppo di balordi, ma quando tutto sembra volgere al peggio, ecco che un'altra coppia interviene in loro soccorso, sventando quello che si sarebbe potuto trasformare in un episodio davvero spiacevole. Antonio e Clara, questi i nomi dei salvatori, invitano Aurora e Rino nella loro casa situata in mezzo al bosco: ovviamente i due accettano ben volentieri l'invito dei coniugi, intenzionati anche a dimenticare al più presto quei momenti di terrore... ma se avessero nuovamente avuto una pessima idea?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,40 / 10 (88 voti)5,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il bosco fuori, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  02/06/2020 16:36:47
   5 / 10
Uno dei primi film horror indipendenti nostrani post 2000 a godere di una certa attenzione.Girato in poche settimane con 45000 euro di budget,è riuscito ad arrivare oltreoceano,distribuito negli USA da Sam Raimi e risultando uno dei film più venduti in Giappone nel 2007(addirittura al decimo posto in classifica...).Qui da noi ha avuto un'unica proiezione a Roma e suscitato pareri contrastanti:una porcheria immonda per alcuni,la rinascita del cinema horror nostrano per altri.Decisamente un'esagerazione.Rispetto ad altri prodotti nostrani futuri qui almeno l'azione è sempre costante,e la durata breve è un notevole atto di pietà verso gli spettatori.Inoltre,gli effetti speciali gore di Stivaletti sono buoni e abbondanti.E il destino del bambino nel prologo è inaspettatamente atroce va dettoQuindi non si può negare che come mero intrattenimento trash senza pretesa alcuna sia efficace.Ma se vogliamo analizzarlo seriamente....Questo film è il concentrato di quelli che sono i classici difetti del cinema lowbudget nostrano dopo la fine degli anni'90:trama che si limita a scimmiottare i vecchi classici dell'horror USA da Craven a Hooper a Raimi con contorno di forzature e voragini logiche?Presente!Attori talmente pietosi(i 3 burini e i 2 freaks su tutti) da sembrare la brutta parodia involontaria di se stessi?Presenti!Dialoghi imbecilli pronunciati alla meno peggio e in più occasioni fuori contesto?Presenti!Una fotografia in digitale anonima e,nelle sequenze esterne in notturna,così scarsa che si capisce poco o niente?Presente.E nello specifico,per dirne alcune:la sequenza in cui Aurora scappando dal maniaco ne incontra il figlio e come niente fosse fanno le presentazioni;il fidanzato che resta vivo con una gamba amputata ma muore subito dopo che gli staccano il braccio;l'uscita cretina del burino dopo che è stato sbudellato;l'improponibile stupidissimo spiegone finale della madre del "mostro" sul perchè lei e il marito hanno fatto quello che hanno fatto...Queste e troppe altre cose non si possono giustificare col classico "eh ma non avevano il budget" per il semplice fatto che le si poteva sistemare senza bisogno di spendere un soldo,che si tratta di scelte registiche e di sceneggiatura completamente sbagliate ,inaccettabili e assurde,impossibili da prendere seriamente.Ed anche questa purtroppo è diventata una caratteristica tipica dell'horror indipendente nostrano dell'ultimo ventennio...In definitiva nulla più che un horror-trash involontario buono per fasi due risate in mancanza d'altro,che a suo tempo ha avuto fin troppa attenzione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050951 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net